Chi siamo

Training, Education and Behavior School

Massimo Sirto

Biografia e studi

Nasce nel 1980 e cresce a Limone sul Garda una delle perle del “Lago”. Un infanzia caratterizzata dall’amore per la vita semplice impartita dai Nonni Danila e Marino e dai 7 zii che crescono con lui come fratelli e sorelle. Questa vita fatta di interminabili estati al lago ed in montagna nei boschi di  Vesio, Tremosine e Tremalzo rimarrà impressa nella piena coscienza di una costante connessione tra il mondo animale e la natura.

I futuri studi di Scienze Zootecniche e Scienze Biologiche forgiano le grandi competenze che lo caratterizzano:

Il cane, il cavallo (puro sangue inglese), la lince eurasiatica anticamente appartenente alle zone in cui è cresciuto, dove da anni è impegnato in un costante monitoraggio di questa meravigliosa specie come Freelance. Per ogni specie studiata la specializzazione scelta è il comportamento e nel caso del cane e del cavallo gli studio verranno approfonditi con l’allevamento nel pieno rispetto dell’amore per le razze e la loro conservazione.

A seguito del percorso di Laurea conclusosi con Lode i due anni trascorsi negli Stati Uniti hanno permesso studi approfonditi con specializzazione nel comportamento presso l’Animal Behavior College in California e con un master conseguito presso la UCLA.

Forte però dell’amore per i boschi delle zone in cui è cresciuto e per una cultura che ancora profondamente gli appartiene ritorna in Italia dove, insieme a Yasmeen, il destino gli permette di formare la base di ogni suo successo: la sua famiglia. I figli Roberto e Vittoria sono quell’anima da cui trae costante forza e motivazione. La stessa che caratterizza ogni sua idea ed ogni suo progetto.

Dharma Dog e le neuroscienze

Massimo Sirto è un apprezzato Dog Coach, uno stimato Istruttore Cinofilo che si occupa di psicologia e comportamento che attinge dagli studi sulle neuroscienze costanti evoluzioni che applica negli svariati casi proposti, è inoltre Istruttore di Agility Dog  e Docente Formatore di area Cinotecnica con Master conseguito presso la Libertas Nazionale con sede a Milano, il più importante Ente di promozione sportiva aderente allo SNAQ, titoli che lo rendono operativo su tutto il territorio nazionale. 

Il suo costante approfondimento negli studi del comportamento lo portano ad essere costantemente in contatto con gli studi dellì Institute of Behavioural Neuroscience compartimento operativo dell’Università della California.

Il metodo

Il metodo è la naturale sintesi delle molteplici esperienze che caratterizzano il percorso di Massimo ed il suo utilizzo totalmente privo di ogni forma o idea di coercizione, si estende nella profonda mainfestazione dell’energia assertiva e sulla comprensione delle dinamiche del branco come struttura sociale complessa, con costanti excursus di approfondimento nel campo della relazione tra uomo e cane, uomo e mondo animale, uomo e se stesso. Cominciando con l’applicazione dei principi di esercizio tecnico ed affetto si prosegue con un idagine costante delle emozioni per poi unire tutto in un meraviglioso percorso di trasformazione reciproca.

Ogni forma di applicazione del metodo avviene attraverso lo studio della comunicazione tra le specie.  Questa comunicazione non può avvenire né può essere efficace se non viene applicata la meravigliosa capacità di essere gentili e compassionevoli, senza l’applicazione del meraviglioso esercizio della pazienza e della comprensione, tutto si basa sul capire chi abbiamo davanti ed ascoltarlo in maniera profonda e senza condizioni. Solo allora potremo cominciare ad esplorare quel mondo meraviglioso chiamato Uomo e Cane, Uomo e mondo Animale.

Meditazione, Buddhismo e trasformazione della mente

Praticante di meditazione Samatha da oltre 9 anni e dal 2016 decide di prendere rifugio nei 3 gioielli: il Buddha, il Dharma ed il Sangha. Decidendo di percorrere l’arduo sentiero della manifestazione costante di amore e compassione per ogni cosa vivente, prendendo nel 2019 i voti del Bodhisattva con il concetto insegnato dal suo Lama Tienzin Thienley:

“dove ogni cosa che emetterà respiro, finché ci sarà vita, lì, in compassione, apparirà il Buddha”.

Massimo frequenta costantemente il Tempio Buddhista Ghe Pel Ling di Milano.

“Non vi è altra soluzione che l’amore, amare e basta.”

Pubblicazioni

Nell’aprile 2023 esce Edito da Lisciani Educational il libro per Bambini “Manuale d’amore noi ed il nostro cucciolo” che sta riscuotendo grande successo nelle librerie e su piattaforma Amazon.

Dharma Dog Behavior
School & education

E’ il progetto didattico di formazione professionale nel campo cinotecnico fondato da Massimo nel 2021 ed a seguito dei titoli conseguiti presso Libertas come Formatore stabilisce un’immediata collaborazione con i più apprezzati Docenti e Medici veterinari esperti in comportamento animale della nazione, Docenti che fanno stabilmente parte del corpo docenti Dharma Dog e che ne condividono metodo, filosofia e campi di applicazione.

Dharma Dog ha diverse sedi ed aree operative in italia attualmente organizzate in Reggio Emilia, Milano, Brescia, Teramo estese presto a Roma e Napoli.