Dharma Dog

Training, Education and Behavior School

Prende vita nel 2021 in seguito ad un profondo processo di trasformazione della mente in cui Massimo Sirto ha finalmente compreso che non vi è una SOLA prospettiva da cui vedere il mondo della relazione tra uomo e animale, ma che vanno considerati TUTTI i punti di vista per meglio comprendere il percorso comune che ci porterà all’obiettivo comune: la convivenza basata sulla felicità, sul rispetto e sulla condivisione di esperienze felici.
Questo percorso sarà sempre più tortuoso ed apparentemente interminabile se non ci esercitiamo costantemente al rispetto ed alla compassione.

Il nostro pianeta soffre perché mancano questi due principi fondamentali. La nostra missione è tentare di accompagnare i nostri allievi ad una coscienza naturale del bisogno di trasformare la propria mente, cosi da imparare a comprendere ed ascoltare, comprendersi ed ascoltare se stessi. E’ inevitabile che questo concetto, che ci pregiamo di insegnare, se applicato correttamente influenzerà ogni individuo (uomo o animale) con cui si entrerà in relazione. Non sarà facile, non sarà immediato, ma il cambiamento è inevitabile. Quanto meraviglioso.

Dharma Dog focalizza l’organizzazione dei suoi corsi nell’alta formazione professionale di

Educatori Cinofili

Istruttori Cinofili

I programmi didattici, redatti dal Direttore Didattico Dott. Massimo Sirto, sono riconosciuti dalle maggiori società scientifiche di ricerca e studio del comportamento animale della nazione, che vede a loro volta coinvolti i loro stessi docenti e Medici veterinari che hanno deciso di essere parte del corpo docente Dharma Dog.

La formazione e la certificazione dei diplomi avvengono ai sensi degli accreditamenti a norma delle leggi vigenti con il supporto ed il riconoscimento del più importante Ente di promozione sportiva in Italia: Libertas Nazionale, con sede a Cinisello Balsamo (MI) a sua volta riconosciuto dal CONI, dal Ministero dell’Interno, dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e da altri svariati enti, ogni diplomato Dharma Dog verrà inserito nel relativo albo nazionale di riferimento con codice individuale di matricola e tesserino operativo.

I DOCENTI DHARMA DOG

Dott. Massimo Sirto

  • Direttore didattico
  • Comunicazione assertiva
  • Storia del cane e del lupo
  • Genetica

Massimiliano Zito

  • Docente Formatore Libertas Area Generale
  • Esperto in AA
  • Formazione Educatori Libertas/Coni

Avv. Marika Mazzurana

  • Diritto Civile e Penale

Dott. Giulio Pagliaricci

  • Alimentazione
  • Medicina veterinaria

I docenti della parte pratica
del programma sono

Dott. Massimo Sirto

  • Comunicazione
  • Formazione Educatori
  • Socializzazione
  • Formazione Istruttori Cinofili